BALACLAVAS in eccesso sono pezzi essenziali di Gear al freddo in surplus militare, progettato per proteggere la testa, il viso e il collo in condizioni estreme. Prima ampiamente rilasciato durante la prima guerra mondiale e la seconda guerra mondiale, il Balaclava militare divenne una parte affidabile delle uniformi invernali per i soldati in servizio di guardia, in trincee e durante le operazioni alpine. Fornendo calore, occultamento e flessibilità, il Maschera per sci in eccesso dell'esercito rimane uno dei pezzi più pratici di copricapo tattico mai sviluppato. Oggi, BALACLAVAS in eccesso sono apprezzati da avventurieri all'aperto, giocatori di soft e paintball, sopravvissuti e collezionisti che desiderano autentici Maschere dell'esercito con eredità militare.
Un tipico Surplus Balaclava è realizzato in lana, cotone o moderne miscele termiche, offrendo isolamento rimanendo traspirante. A seconda del design, possono presentare una apertura (per la copertura completa), due aperture o tre aperture (per occhi e bocca). Le versioni autentiche in eccesso di solito sono disponibili in olive drab, nero, grigio o mimetico, che riflettono il loro utilizzo di servizio attraverso eserciti diversi.
Scegliere a Surplus Balaclava significa possesso degli ingranaggi testati dai soldati nelle condizioni più difficili. Utilizzati per sport invernali, lavoro all'aperto, allenamento tattico o disegnati come attrezzature vintage robuste, queste maschere offrono protezione, durata e design militare senza tempo.
Tipi di balaclava in eccesso: qual è la differenza?
-
Balaclava a 1 buca - Massima copertura e calore, lasciando una singola apertura per la visibilità. Ideale per il freddo estremo e la protezione del vento.
-
Balaclava a 2 buche - Design bilanciato con aperture separate per gli occhi, offrendo occultamento e consentendo il flusso d'aria.
-
Balaclava a 3 buche - Stile classico maschera da sci con aperture per occhi e bocca, fornendo calore con una maggiore ventilazione e comunicazione.
Insomma: Balaclava a 1 buca Concentrati sulla copertura completa, Versioni a 2 buche bilanciare l'occultamento alla praticità e Maschere a 3 buche Dai la massima flessibilità alla respirazione e alla comunicazione, tutto con autentiche origini militari.